“Una settimana di sport e divertimento sulla neve che è nata proprio qui ad Alleghe nel 1984 e che siamo orgogliosi di ospitare per la sesta volta” presenta così Sergio Pra, Presidente di Alleghe Funivie, NeveUisp, la manifestazione nazionale dell'Uisp di giochi e sport sulla neve che si sta tenendo in questi giorni nel comprensorio del Civetta.
Sci, pattinaggio sul ghiaccio, escursioni con ciaspole, arrampicata in palestra e su cascate di ghiaccio sono solo alcune delle attività che coinvolgerà questa settimana sciatori e appassionati di montagna, ma soprattutto famiglie con bambini.
La manifestazione si sta tenendo in occasione del Centenario della Grande Guerra che ha visto il comprensorio del Civetta protagonista del conflitto. Attraverso la visita del Museo della Marmolada e lo Ski Tour della Grande Guerra si possono ripercorrere quegli anni terribili, per non dimenticare gli uomini che combatterono durante la Prima Guerra Mondiale.
In particolare lo Ski della Grande Guerra si snoda ai piedi di cime e gruppi famosi quali Civetta, Pelmo, Tofane, Lagazuoi, Conturines, Settsass, Sassongher, Sella e Marmolada attorno al Col di Lana, montagna simbolo della Prima Guerra Mondiale sulle cui pendici tra il 1915 ed il 1917 furono combattute sanguinose battaglie.
Un itinerario che permette di ammirare alcuni tra i più bei paesaggi delle Dolomiti e numerosi resti di postazioni militari e gallerie (Sass de Stria, Lagazuoi, Tofane, Marmolada, Padon).
È così che anche attraverso lo sport è possibile dare il proprio contributo nella difesa della pace.
La settimana si concluderà con la 54° edizione dei Campionati Italiani Uisp di Sci Alpino che avranno luogo dal 14 al 16 marzo, una tre giorni i gare che richiamerà sulle piste da sci bambini, giovani, diversamente abili e adulti di tutte le età provenienti da tutta Italia.
Si parla ancora di Veneto
Arabba
Nuova cabinovia "Lezuo" sul Pordoi per la stagione invernale 2025/2026
Michela Caré, Martedì 21 OttobreCortina d'Ampezzo
Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto
Angelo Bonorino, Mercoledì 20 Agosto 2025Cortina d'Ampezzo
Olimpiadi 2026, la cabinovia Apollonio – Socrepes di Cortina si farà. Affidati i lavori
Redazione Turismo, Mercoledì 9 Luglio 2025Cortina d'Ampezzo
SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina
Press Release, Lunedì 23 Giugno 2025Cortina d'Ampezzo
Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026
Redazione Turismo, Sabato 14 Giugno 2025Arabba
Società Benefit e impianti sciistici, l’esempio di Funivie Arabba
Davide Franchi, Giovedì 13 Giugno 2024BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
Più letti in Regioni
Nuova seggiovia Forcelles a Colfosco
A Colfosco proseguono i lavori per la realizzazione della nuova seggiovia Forcelles esaposto.












2