Le novità per la stagione 2017/2018 a Campo Felice

campo Felice
Info foto

pagina fb Campo Felice

AppenniniSTAZIONI SCIISTICHE

Le novità per la stagione 2017/2018 a Campo Felice

Campo Felice, la piccola stazione sciistica abruzzese, presenterà per la  stagione invernale 2017/2018 qualche novità.

La più importante è la nuova seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso che sostituirà la vecchia seggiovia Campo Scuola.  Realizzata dalla Leitner Ropeways, non avrà il poggiapiedi (la seconda in Europa ad avere questa caratteristica) e sarà dotata di una sbarra di sicurezza per bambini che rimane bloccata sino a che la seggiovia arriva alla stazione di monte.

Verranno altresì realizzate due nuove piste, Quota dx e Quota sn. La prima consentirà l’ingresso nell’anfiteatro delle Cerchiare, la seconda consentirà di immettersi nella pista Volpe.

Miglioramenti anche per la pista Leone Basso e la skiweg di collegamento  tra pista del Leone e della Volpe oltre ad un potenziamento di illuminazione della pista di allenamento Dick.

Per gli amanti dello snowboard, ci saranno delle novità anche per lo Swup Snowpark. Verranno ampliati gli ultimi due terrazzamenti della Jib Line,l'atterraggio dell'ultimo terrazzamento della Kicker Line, l'ultimo terrazzamento e la parte finale della Easy Line. Il wallride verrà invece posizionato come ultima struttura della linea centrale.

Non è ancora nota la data di apertura degli impianti, ma si spera per i primi di dicembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.