Piste e impianti. Le novità del comprensorio Tre Cime Dolomiti per la nuova stagione invernale

3 Cime Dolomiti, nuova cabinovia Helmjet Sexten
Alto AdigeINVERNO 2020/2021

Piste e impianti. Le novità del comprensorio Tre Cime Dolomiti per la nuova stagione invernale

Per la stagione invernale 2020/2021, il comprensorio Tre Cime Dolomiti presenterà tre novità:  due nuovi impianti di risalita ed una nuova pista da sci.

La più grande novità riguarda la cabinovia ad agganciamento automatico “Helmjet Sexten, firmata Leitner, che sostituirà la funivia già esistente e collegherà Sesto con Monte Elmo.

Le cabine saranno a 10 posti, percorreranno un tragitto di 2205 metri per un dislivello di 729 metri e potranno trasportare 2400 persone all’ora. La stazione a valle sarà posta a quota 1315 metri d’altezza, mentre la stazione a monte si troverà a quota 2044 metri d’altezza.

Nel campo scuola di Moso, la nuova sciovia “Bruggerleite” sostituirà l’omonima sciovia esistente e potrà trasportare 720 persone all’ora.

Infine è stata realizzata la nuova pista blu “Moos-Sexten”, numerata 41c, che collega la pista “Tre Cime” con l’abitato di Moso. Il tracciato ha una lunghezza di 1950 metri ed un dislivello di 310 metri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
389
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.