Dominik Fischnaller sul podio a metà gara, ma non si accontenta: "Posso recuperare quei 3 decimi"

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Slittinopechino 2022

Dominik Fischnaller sul podio a metà gara, ma non si accontenta: "Posso recuperare quei 3 decimi"

Slittino: il leader azzurro è terzo, domenica le due run decisive per conquistare la prima medaglia olimpica della carriera. Ludwig e Kindl sono lontani, ma non troppo...

Il terzo posto maturato da Dominik Fischnaller al termine della giornata odierna che ha aperto il programma di Pechino 2022 per quanto riguarda lo slittino, con le prime due run del singolo maschile, accende una speranza per una potenziale medaglia dell'altoatesino, già brillantissimo nei training ufficiali dei giorni scorsi, prima che arrivasse la tegola della positività al Covid del cugino Kevin.

Parlando a fisi.org, oltre a raccontare le dinamiche delle due discese, Dominik fa anche un confronto con le Olimpiadi coreane dove perse il bronzo per un soffio. “A PyeongChang le prime due manche non erano state buone, oggi nella prima non ho rischiato, cercando di fare meno errori possibili e forse per questo mi è mancato un po' il tempo. Nella seconda ho rischiato di più, commettendo due errori, ma abbastanza ininfluenti visto che con Ludwig e Kindl il tempo è stato simile.

Domani dovrò far bene quanto oggi; tre decimi di svantaggio sono recuperabili se riesco a far bene, approfittando magari di qualche errore dei miei avversari. La slitta risponde bene, non ho fatto cambi da quando sono qui: mi sento bene e mi piace la pista”. Fischnaller ha l'occasione di poter centrare la prima medaglia olimpica in carriera, lui che di podi ne ha ottenuti 29 in Coppa del Mondo.

Soddisfatto nonostante qualche errore di troppo anche Leon Felderer, a ridosso della top ten, risultato a cui punta nella giornata di domenica. “La prima manche un po' meglio, ma non troppo buona. Ho commesso piccoli errori dopo la curva uno e la sei, domani dovrò fare due belle discese e poi vedremo dove sarò”, ha dichiarato alla FISI.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
68
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Kelsey Mitchell vuole fare la storia: dopo l'oro olimpico nel ciclismo su pista, ci proverà con il bob

Kelsey Mitchell vuole fare la storia: dopo l'oro olimpico nel ciclismo su pista, ci proverà con il bob

La campionessa canadese, grande protagonista della velocità nei velodromi per anni (e con l'idea di ritornare in pista per Los Angeles 2028) e medaglia d'oro ai Giochi di Tokyo nel 2021, si sta allenando a Whistler per provare ad entrare nella squadra olimpica per Milano Cortina 2026. Un po' come fece Antonella Bellutti a cavallo del nuovo millennio: Già dare un contributo alla squadra è una grande opportunità.