Cosa dice l'azienda
Modello di punta della linea Race l'i.SPEED PRO presenta una struttura simile al suo predecessore. La costruzione assicura un'aderenza costante dalla punta alla coda dello sci. Grazie all'introduzione del GRAPHENE, infatti, la distribuzione delle masse è stata modificata al fine di proporzionare meglio lo spessore tra punta-centro-coda. Ciò si traduce in un flex dello sci ancora più armonico e graduale assicurando una tenuta laterale e torsionale lungo tutto lo sci.
L'utilizzo dell'innovativo attacco Freeflex EVO 16 consente allo sci di lavorare in maniera naturale grazie al sistema di slittamento del puntale che garantisce un punto di contatto costante, anche in fase di curva, tra scarpone e attacco.
Grazie alla nuova piastra, già utilizzata dai nostri atleti in Coppa del Mondo, lo sci risulta ancora più performante e armonico nella deformazione.
Grazie al nuovissimo WCR Dampener è possibile aggiungere un pistone alla piastra per armonizzare ulteriormente il flex naturale dello sci. (Acquistabile separatamente).
Per chi ama la performance estrema fuori dai tracciati di gara l'iSpeed PRO rappresenta il compagno ideale. Entrata curva immediata e stabilità estrema sono i due elementi che caratterizzano questo sci.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 170,175,180,185
posizione di marcia: No
Raggio: 18m  @ 180
Sidecut:119/68/99 @ 180
Terreno:Racing, 100% Pista
                Tecnologie:
                Struttura: Graphene Worldcup Sandwich
Anima: Legno
Particolarità: KERS, Intelligence Technology, GRAPHENE
Lamine:
Soletta: UHM C
            
Modello di punta della linea Race l'i.SPEED PRO presenta una struttura simile al suo predecessore. La costruzione assicura un'aderenza costante dalla punta alla coda dello sci. Grazie all'introduzione del GRAPHENE, infatti, la distribuzione delle masse è stata modificata al fine di proporzionare meglio lo spessore tra punta-centro-coda. Ciò si traduce in un flex dello sci ancora più armonico e graduale assicurando una tenuta laterale e torsionale lungo tutto lo sci.
L'utilizzo dell'innovativo attacco Freeflex EVO 16 consente allo sci di lavorare in maniera naturale grazie al sistema di slittamento del puntale che garantisce un punto di contatto costante, anche in fase di curva, tra scarpone e attacco.
Grazie alla nuova piastra, già utilizzata dai nostri atleti in Coppa del Mondo, lo sci risulta ancora più performante e armonico nella deformazione.
Grazie al nuovissimo WCR Dampener è possibile aggiungere un pistone alla piastra per armonizzare ulteriormente il flex naturale dello sci. (Acquistabile separatamente).
Per chi ama la performance estrema fuori dai tracciati di gara l'iSpeed PRO rappresenta il compagno ideale. Entrata curva immediata e stabilità estrema sono i due elementi che caratterizzano questo sci.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 170,175,180,185
posizione di marcia: No
Raggio: 18m @ 180
Sidecut:119/68/99 @ 180
Terreno:Racing, 100% Pista
Tecnologie:
Struttura: Graphene Worldcup Sandwich
Anima: Legno
Particolarità: KERS, Intelligence Technology, GRAPHENE
Lamine:
Soletta: UHM C
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 96 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 

Head anche per il prossimo anno ripropone in campo GS il WC Rebels iSpeed Pro, uno sci pensato per ottenere le massime performance. 
Il Graphene inserito nella struttura la alleggerisce nei punti critici, rendendola molto più maneggevole. Anche quest’anno lo sci offre sensazioni da urlo: stabilissimo e sempre facile da controllare, senza problemi in ingresso nè in uscita curva. 
“Stabilità e facilità di ingresso in curva” sono i principali pregi della proposta austriaca per Laura Jardi, sensazioni confermate anche da Giovanni Manfrini, che loda “l’ingresso perfetto in curva e la tenuta altrettanto decisa”. L’altoatesino Denis Kaneider apprezza ed esalta la “gradualità durante tutto l’arco della curva”. Alex Favaro sottolinea come la chiusura di curva sia l’aspetto che rende lo sci più accessibile e godibile fin anche nello stretto.
Lo sci appare semplice da inserire in curva e attaccato al terreno in tutte le situazioni: le condizioni della neve non paiono metterlo in difficoltà, se non nella neve molto molle dove risulta più faticoso. 
Come i principali concorrenti (e forse leggermente di più) soffre le andature blande, a bassa velocità, che rendono la gestione della curva più faticosa, soprattutto nello stretto. Questi difetti vengono però eclissati quando si decide di mettere lo sci in massima pendenza e sciare alla grande!
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“BELLO SCI, MOLTO SOLIDO...”
                                        Isabel Anghilante Allenatrice II Livello
“OTTIMA STABILITA' E...”
                                        Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“STABILE IN CURVA E...”
                                        Giulia Gianesini Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“SCI STABILIE AD ALTA...”
                                        Rolando Bertolina Allenatore II Livello
Tutti i tester
                                    Isabel Anghilante
                                    Allenatrice II Livello
                                
                                    Stefano Belingheri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Laura Jardi
                                    Maestra di Sci
                                
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di III° livello
                                
                                    Federico Salvagno
                                    Allenatore Sci Alpino
                                
                                    Giulia Gianesini
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Rolando Bertolina
                                    Allenatore II Livello
                                
                                    Federico Casnati
                                    Redazione Neveitalia
                                
                                    Andrea Odinotte
                                    Allenatore di II° livello
                                
                                    Denis Kaneider
                                    Allenatore di 2° livello
                                
                                    Giovanni Manfrini
                                    Allenatore II Livello
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Piemonte 3°-11°C
 - Alto Adige 3°-10°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Friuli 3°-12°C
 - Valle d'Aosta 1°-9°C
 
HEAD, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - tavola stella black donna


	                    








