Cosa dice l'azienda
Un vero e proprio freeride che si dimostra anche uno sci all-mountain per coloro che lo preferisono sulle piste lisce. Il Ripstick 96 utilizza la più recente tecnologia e il materiale più leggero con una forma moderna ed un design che lo rende la scelta migliore per ogni giorno, o per ogni montagna. E' abbastanza largo per galleggiare sulla polvere e abbastanza stretto per un cambio rapido degli spigoli. Grazie al profilo Amphibio questo sci possiede doti di grande manovrabilità e ottima presa di spigolo, SST sidewall per una trasmissione diretta dell'energia e la tecnologia TNT per la potenza dinamica. Questo sci pluripremiato consente una sciata fluida indipindentemente dal tipo di terreno.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 167,174,181,188
posizione di marcia: No
Raggio: 14,9m  @ 167
Sidecut:135/95/110 @ 167
Terreno:70% Fuoripista
Bindings:ATTACK2 13 AT W/O BRAKE
                Tecnologie:
                TNT technology,
SST sidewall,
Tubelite Woodcore,
Vapor Tip,
Fiberglass
            
Un vero e proprio freeride che si dimostra anche uno sci all-mountain per coloro che lo preferisono sulle piste lisce. Il Ripstick 96 utilizza la più recente tecnologia e il materiale più leggero con una forma moderna ed un design che lo rende la scelta migliore per ogni giorno, o per ogni montagna. E' abbastanza largo per galleggiare sulla polvere e abbastanza stretto per un cambio rapido degli spigoli. Grazie al profilo Amphibio questo sci possiede doti di grande manovrabilità e ottima presa di spigolo, SST sidewall per una trasmissione diretta dell'energia e la tecnologia TNT per la potenza dinamica. Questo sci pluripremiato consente una sciata fluida indipindentemente dal tipo di terreno.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 167,174,181,188
posizione di marcia: No
Raggio: 14,9m @ 167
Sidecut:135/95/110 @ 167
Terreno:70% Fuoripista
Bindings:ATTACK2 13 AT W/O BRAKE
Tecnologie:
TNT technology,
SST sidewall,
Tubelite Woodcore,
Vapor Tip,
Fiberglass
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 83 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 - Galleggiamento 
 - Precisione 
 - Stacco 
 - Fase Aerea 
 - Atterraggio 
 
Elan Ripstick 96 è uno sci da Freeride All Mountain che a detta dei nostri tester si è comportato molto bene ai Test Freeride di Neveitalia.
“Lo sci perfetto” questo il commento a caldo per Lena Attorresi che aggiunge come lo sci sia ben strutturato dalla punta alla coda, trovando lo sci senza punti deboli. Molto preciso e stabile, con un ottimo galleggiamento per Alex Favaro che fa notare come il Ripstick 96 sia bello anche in pista avendo un ottima presa di spigolo, particolare non facilmente riscontrabile in questa tipologia di sci. Stabilità e reattività i punti forti di questo sci per Mattia Tosello e Paolo Pernigotti.
Bergamasco trova lo sci bello e divertente, con geometrie più orientate verso i modelli da Freeride puri, sci ben strutturato e performante su ogni neve e condizione che da il massimo in velocità e sul ripido.
La maggioranza dei tester non ha riscontrato punti deboli evidenti nello sci, mentre per Rolando Bertolina lo sci risulta troppo morbido in spatola e Favaro trova lo sci poco maneggevole in fuori pista ed eccessiva vibrazione delle punte quando condotto in pista.
Elan Ripstick 96 testato nella misura 181 è risultato un ottimo sci da Freeride All Mountain, un valido compagno per le giornate di fuori pista in neve fresca, indicato anche ai Freerider con uno stile di riding più orientato al Freestyle in quanto lo sci si comporta molto bene in fase aerea ed in atterraggio, avendo la coda più rigida che aiuta e sostiene. Uno sci Freeride a 360° polivalente, intuitivo e performante che lo si può usare anche in pista, ideale per un utenza sia maschile che femminile di qualsiasi livello, ottimo anche per le gite di ski Touring con le pelli ed il Backcountry.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Sci molto bello e...”
                                        Andrea Bergamasco Allenatore di 2° livello, Esperto Freerider
“Si sente subito che la...”
                                        Fabio Iacchini Guida Alpina e Istruttore
Tutti i tester
                                    Lena Attorresi
                                    
                                
                                    Paolo Pernigotti
                                    Guida Alpina
                                
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di III° livello
                                
                                    Andrea Bergamasco
                                    Allenatore di 2° livello, Esperto Freerider
                                
                                    Mattia Tosello
                                    Allenatore III Livello
                                
                                    Fabio Iacchini
                                    Guida Alpina e Istruttore
                                
                                    Rolando Bertolina
                                    Allenatore II Livello
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Piemonte 3°-11°C
 - Alto Adige 3°-10°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Friuli 3°-12°C
 - Valle d'Aosta 1°-9°C
 
Più letti in Materiali Aziende
La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio
L’azienda italiana alza il livello proponendo per la prossima stagione la linea I-Protect FIS 3, in grado di garantire protezione e comfort agli atleti dei massimi livelli dello sci alpino. La certificazione rappresenta un altro obiettivo fondamentale nella costruzione di uno sport più sicuro e affidabile, che tuttavia non rinunci alla propria natura di velocità e performance estreme.

	                    






