Cosa dice l'azienda
Tempi di reazione velocissimi e maneggevolezza, uniti alla massima presa delle lamine, sono il segreto per affrontare curve taglienti e strette.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 150,155,160,165,170
posizione di marcia: No
Raggio: 13,6m @ 165
Sidecut:123/68/104 @ 165
Bindings:rMotion2
Tecnologie:
UVO, power construction, plaque en ti, base P-Tex 4500, Speedwall Multilayer Woodcore
Tempi di reazione velocissimi e maneggevolezza, uniti alla massima presa delle lamine, sono il segreto per affrontare curve taglienti e strette.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 150,155,160,165,170
posizione di marcia: No
Raggio: 13,6m @ 165
Sidecut:123/68/104 @ 165
Bindings:rMotion2
Tecnologie:
UVO, power construction, plaque en ti, base P-Tex 4500, Speedwall Multilayer Woodcore
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 86 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo

Völkl anche per quest’anno ha deciso di puntare forte sull’accoppiata struttura solida e reattiva abbinata al sistema antivibrazioni UVO. La proposta da SL per la stagione 2016/17 non si discosta molto dallo sci in commercio nella stagione precedente, offrendo sempre quel mix tra precisione e dinamicità che si cerca spesso in uno sci da slalom. Il Volkl Racetiger Speedwall SL è infatti “reattivo, stabile e facile in entrata curva” racconta Denis Kaneider, garantendo “reattività e precisione in arco medio” per Tiziano Riva.
La sostanza con cui è fatto questo sci è di quelle toste, derivate veramente dal reparto corse, con un forte rebound che lo rende “forse un po’ impegnativo per una donna” precisa Laura Jardi, e “un po’ difficile da gestire” chiosa Giulia Gianesini. L’istruttrice Carolina Ponato ne esalta l’impulso in ingresso curva e la dinamicità in tutto l’arco della stessa, sottolineando però come ci sia troppo “sbalzo o risposta elastica nella seconda fase di curva”. È questo, infatti, l’unico vero difetto che si può trovare al Völkl Racetiger SL: le code molto rigide e l’uscita di curva fin troppo reattiva, che tende a sbalzare lo sciatore meno attento.
Lo sci eccelle in stabilità, soprattutto nell’arco medio e stretto, e nelle curve strette, a sorpresa si dimostra maneggevole, rispetto alla struttura importante che offre. Risponde pienamente al profilo dichiarato dalla casa, proponendosi come modello non prettamente turistico ma più indirizzato a chi desidera sciare ritmato e in arco stretto. Risulta, in ogni caso, godibile anche su archi medi, senza esagerare con la velocità, situazione in cui diventa più instabile, accusando qualche vibrazione di troppo.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Sci molto reattivo con...”
Stefano Casalino Allenatore III livello
“Uno sci morbido. Facile...”
Valentina Pepino Allenatore di 3° livello
“Molto reattivo in...”
Giulia Gianesini Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Sci stabile, che crea...”
Carolina Ponato Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Tutti i tester
Tiziano Riva
Allenatore di 3° livello
Denis Kaneider
Allenatore di 2° livello
Rolando Bertolina
Allenatore II Livello
Stefano Casalino
Allenatore III livello
Alex Favaro
Allenatore di III° livello
Valentina Pepino
Allenatore di 3° livello
Giulia Gianesini
Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Carolina Ponato
Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Federico Casnati
Redazione Neveitalia
Laura Jardi
Maestra di Sci
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
METEO SCI / 06 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
- Valle d'Aosta 0°-8°C
- Appennino Cent. 5°-13°C
- Trentino 2°-10°C
- Appennino Sett. 5°-13°C
- Appennino Mer. 8°-15°C
VOLKL, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
VOLKL - flair 76 con attacco vmotion 10 gw donna












