Cosa dice l'azienda
Il bolide dello slalom gigante con costruzione Speedwall e struttura in Titanal.
Il nuovo modello Racetiger GS Speedwall viene proprio dalla World Cup ed è stato progettato per offrire performance, performance e performance.
Fianchi Speedwall sciolinabili, Titanal upper deck, struttura Full Sensor Woodcore, piastra per attacchi - ogni componente è disegnato per la velocità e la precisione.
Pros come Andrea Fischbacher, Jens Byggmark e Manfred Pranger giurano sullo Speedwall. Il modello GS è perfetto per le velocità estreme e curve ampie su piste dure.
Questo modello è un esplosione di dinamismo, soprattutto se preso insieme all'attacco Marker rMotion da gara.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 165,170,175,180,185
posizione di marcia: No
Raggio: 17,4m  @ 170
Sidecut:113/68/95 @ 170
Stile:Racing/Carving
Terreno:100% Pista
                Tecnologie:
                Nucleo
FULL SENSOR WOODCORE
Con Full Sensor Wood Core, un’anima di legno compatta dalla punta dello sci fino alla parte finale consente potenza ed energia, per tutta la lunghezza dello sci. Il supporto ottimale per sciatori che affrontano i salti sulla neve con molta passione. Quest’anima di legno è presente nelle serie di sci UNLIMITED e TIGER e anche in alcuni modelli freeride.
 
Tecnologia: Power Construction, Speedwall
Profilo: Full Camber
Attacco rMotion
            
Il bolide dello slalom gigante con costruzione Speedwall e struttura in Titanal.
Il nuovo modello Racetiger GS Speedwall viene proprio dalla World Cup ed è stato progettato per offrire performance, performance e performance.
Fianchi Speedwall sciolinabili, Titanal upper deck, struttura Full Sensor Woodcore, piastra per attacchi - ogni componente è disegnato per la velocità e la precisione.
Pros come Andrea Fischbacher, Jens Byggmark e Manfred Pranger giurano sullo Speedwall. Il modello GS è perfetto per le velocità estreme e curve ampie su piste dure.
Questo modello è un esplosione di dinamismo, soprattutto se preso insieme all'attacco Marker rMotion da gara.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 165,170,175,180,185
posizione di marcia: No
Raggio: 17,4m @ 170
Sidecut:113/68/95 @ 170
Stile:Racing/Carving
Terreno:100% Pista
Tecnologie:
Nucleo
FULL SENSOR WOODCORE
Con Full Sensor Wood Core, un’anima di legno compatta dalla punta dello sci fino alla parte finale consente potenza ed energia, per tutta la lunghezza dello sci. Il supporto ottimale per sciatori che affrontano i salti sulla neve con molta passione. Quest’anima di legno è presente nelle serie di sci UNLIMITED e TIGER e anche in alcuni modelli freeride.
Tecnologia: Power Construction, Speedwall
Profilo: Full Camber
Attacco rMotion
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 71 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
Il Völkl Speedwall GS mostra fin dalle prime curve il carattere di cui è dotato, nel bene e nel male.
A tutti i testatori è infatti parso uno sci stabile, preciso come si richiede ad un GS commerciale, che si adatta  bene ad ogni arco di curva, come dice Valentina Garabello nella sua scheda. Tuttavia si rivela poco reattivo e poco brillante, Bartolomeo Pala, e un po' morbido in spatola e perciò non aiuta molto in ingresso curva, tende a impuntarsi in neve morbida, per Tiziano Riva. 
La sensazione generale è quindi quella di un buon sci, che purtroppo non facilita l'ingresso in curva, risultando anche tosto, da sciare molto leggero su nevi molli e in generale con buon parallelismo di gambe per evitare internate (Federico Casnati).
La nostra consumer selezionata Cristina Zucchini, invece, trova ottimo lo sci sotto ogni aspetto, riscontrando un utilizzo divertente grazie alla velocità e alla stabilità della struttura.
In definitiva il Völkl, anche a causa della neve su cui molti testatori lo hanno provato, non è risultato centrare il profilo in maniera piena, avvicinandosi di molto.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
buono sci un po' morbido in spatola e perciò non aiuta molto in ingresso curva
e tende a impuntarsi in neve morbida
                                        Tiziano Riva Allenatore di 3° livello
uno sci tosto, soprattutto per la misura elevata
sul molle si deve sciare molto leggero e con buon parallelismo per evitare internate
                                        Federico Casnati Redazione Neveitalia
confermo l'ottimo utilizzo di questo sci, molto veloce e stabile, molto divertente anche su cambi di pendenza
Consigliato!
                                        Cristina Zucchini Testatrice Neveitalia
sci adatto per iniziare a fare gigante
Pro: stabilità
Contro: reattività
                                        Alex Favaro Allenatore di 3° livello
la mia sensazione è stata un'eccessiva presa di spigolo
Ma uno sci molto veloce e stabile 
                                        Cristina Ducoli Redazione Neveitalia
uno sci che non mi ha entusiasmto sia nel cambio che in entrata curva
poco reattivo e brillante
                                        Bartolomeo Pala Allenatore Federale di 2° livello
lo sci volk è uno sci molto discreto
Si adatta  bene ad ogni arco di curva ma secondo la mia opinione è uno sci poco stabile
soprattutto nella parte finale della curva
                                        Valentina Garabello Maestra di sci (Svizzera)
sci con poca stabilità, niente reattivo troppo morbido per una sciata agonistica
                                        Valentina Pepino Allenatore di 3° livello
Tutti i tester
                                    Tiziano Riva
                                    Allenatore di 3° livello
                                
                                    Federico Casnati
                                    Redazione Neveitalia
                                
                                    Cristina Zucchini
                                    Testatrice Neveitalia
                                
                                    Pier Ducoli
                                    Testatore NeveItalia
                                
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di 3° livello
                                
                                    Cristina Ducoli
                                    Redazione Neveitalia
                                
                                    Bartolomeo Pala
                                    Allenatore Federale di 2° livello
                                
                                    Valentina Garabello
                                    Maestra di sci (Svizzera)
                                
                                    Valentina Pepino
                                    Allenatore di 3° livello
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Friuli 4°-13°C
 - Alto Adige 3°-11°C
 - Lombardia 2°-12°C
 - Trentino 3°-11°C
 - Piemonte 3°-12°C
 - Valle d'Aosta 1°-9°C
 
VOLKL, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
VOLKL - flair 76 con attacco vmotion 10 gw donna

	                    




