K2 AMP Rictor 90 XTi
Cosa dice l'azienda
La prossima evoluzione del Rictor cresce a 90mm sotto i piedi e colma il divario tra alte prestazioni All-Mountain e hard-ricarica sci Freeride.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 163,170,177,184
posizione di marcia: No
Raggio: 18m  @ 177
Terreno:In-and-Outta-Bounds
                Tecnologie:
                Struttura Metal Laminate, Hybritech Sidewall
Anima Legno Aspen/Pulownia
Lamine Acciaio
Particolarità ROX All terrain Rocker 5/15mm Tip,  Tapered Tip, Powder Tip, Tip & Tail holes, Pre.cut Skin avalaible
Peso 1.900gr@177cm
Soletta Sinterizzata
            
La prossima evoluzione del Rictor cresce a 90mm sotto i piedi e colma il divario tra alte prestazioni All-Mountain e hard-ricarica sci Freeride.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 163,170,177,184
posizione di marcia: No
Raggio: 18m @ 177
Terreno:In-and-Outta-Bounds
Tecnologie:
Struttura Metal Laminate, Hybritech Sidewall
Anima Legno Aspen/Pulownia
Lamine Acciaio
Particolarità ROX All terrain Rocker 5/15mm Tip,  Tapered Tip, Powder Tip, Tip & Tail holes, Pre.cut Skin avalaible
Peso 1.900gr@177cm
Soletta Sinterizzata
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 68 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
Il K2 AMP Rictor 90 presentato come sci da freeride, è utilizzabile anche in pista, grazie alla buona struttura che lo rende adatto anche alle "escursioni" in pista. Tutti i testatori hanno rilevato una grossa differenza tra il modello 177cm e il 184cm, con l'ultimo preferito di gran lunga quanto a stabilità e precisione nella gestione della curva. Risulta un buono sci, stabile e pastoso, facile nella conduzione anche sullo stretto per Federico Casnati, come peraltro ribadito dal Giuliano Trucco: sci di facile conduzione, anche su neve molto dura-marmo come oggi. È infatti uno sci che trova il terreno ideale per le nevi soffici, il powder americano e le sciate in fresca alle nostre latitudini, pena il rischio di trovare qualche incertezza sui tratti più ghiacciati.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
Buono sci, stabile e pastoso, facile nella conduzione anche sullo stretto
                                        Federico Casnati Redazione Neveitalia
Bene per il ripido, il controllo in curva non è impegnativo
                                        Walter Galli Maestro di sci e Giornalista sportivo
Ottimo in Stabilità
                                        Edoardo Galli Maestro di sci e Giornalista sportivo
Ottimo in Stabilità
                                        Edoardo Galli Maestro di sci e Giornalista sportivo
Sci adatto all neve soffice, non adatto alle piste dure e ben battute.
Sbatte molto in punta
                                        Pier Ducoli Testatore NeveItalia
Ottimo sci  di facile conduzione, oggi neve molto dura-marmo
Serve limitare la velocità
                                        Giuliano Trucco Maestro di sci e Guida alpina
Ho testato lo sci il giorno 17 01 2014 in Alta Badia sotto un'abbondante nevicata e devo dire mi sono molto divertito , sicuramente è uno sci adatto a queste condizioni di neve , si guida che è piacere .
                                        Giorgio Sanzone Tester consumer
Tutti i tester
                                    Camilla Poli
                                    
                                
                                    Camilla Poli
                                    
                                
                                    Federico Casnati
                                    Redazione Neveitalia
                                
                                    Walter Galli
                                    Maestro di sci e Giornalista sportivo
                                
                                    Edoardo Galli
                                    Maestro di sci e Giornalista sportivo
                                
                                    Edoardo Galli
                                    Maestro di sci e Giornalista sportivo
                                
                                    Pier Ducoli
                                    Testatore NeveItalia
                                
                                    Giuliano Trucco
                                    Maestro di sci e Guida alpina
                                
                                    Giorgio Sanzone
                                    Tester consumer
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Friuli 4°-13°C
 - Alto Adige 3°-11°C
 - Lombardia 2°-12°C
 - Trentino 3°-11°C
 - Piemonte 3°-12°C
 - Valle d'Aosta 1°-9°C
 
K2, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
K2 - recon 100 mv gw
329.9 €
Altri dalla redazione:
Da K2 una nuova proposta per la pista per la stagione 2025/2026, la linea Blur
CORTEX, lo scarpone K2 per la stagione 2025/2026 non punta solo sul doppio BOA
Lo scarpone K2 Mindbender 125 W BOA regala al brand americano un altro "Prowinter Award"
BOA® Fit System e gli Scarponi da sci alpino. Il vantaggio è dimostrato in laboratorio
K2 Recon, lo Scarpone per la pista con BOA® vincitore del "Prowinter Awards 2023"

	                    

