Prowinter 2017 dedica uno spazio al bike

Stand Prowinter 2016
TurismoFIERE

Prowinter 2017 dedica uno spazio al bike

A Prowinter,  l’unica fiera B2B in Italia dedicata agli sport di montagna, che si terrà dal 19 al 21 aprile a Bolzano,  sarà dedicato un grande spazio al bike.

Già lo scorso anno  era stata allestita un’area espositiva di 7000 mq caratterizzata dai test materiali di bici da strada, mountain bike e biciclette. Cresce sempre di più, infatti, la richiesta di noleggio delle bici tant’è che oltre 600 visitatori, circa il 10% dei 5.700 visitatori di Prowinter, avevano effettuato almeno un bike test.

L’idea di dare ampio spazio anche alle due ruote tiene conto del fatto che chi ama la montagna non lo fa solo 6 mesi l'anno, bensì nel corso di tutte le stagioni.

“C’è una chiara tendenza del mercato del noleggio che vede una forte crescita per il mondo degli sport estivi in parallelo a quelli invernali. Prowinter deve tenere lo sguardo al mondo delle due ruote e ai servizi e strumenti per i comprensori sciistici anche per la stagione calda. Questo nuovo settore rappresenta una possibilità di crescita per tutto il comparto della montagna” ha detto Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano.

Proprio per questo da quest’anno a Prowinter aprirà le porte anche agli albergatori che offrono nelle proprie strutture il noleggio bici per gli ospiti diventando dei “bike hotel”, ossia  veri e propri centri di permanenza pensati unicamente per i ciclisti.

I bike hotel concentrano una serie di servizi integralmente pensati per gli sportivi che amano il cicloturismo e, alla vacanza tradizionale, vogliono aggiungere una dimensione di benessere, con l’esplorazione dell’area attraverso itinerari ciclabili. Il turismo in questo caso può avvenire con mezzi propri o con biciclette a noleggio, perciò sono richieste servizi come deposito custodito, officina attrezzata, lavaggio bici e, naturalmente, un noleggio che offra mezzi appropriati alla morfologia della zona, con accessori anche per i bambini e le famiglie.

A Prowinter Bike saranno presenti le maggiori aziende di ciclismo, per presentare la propria gamma di prodotti dedicata al bike rent, settore fondamentale per gli albergatori che desiderano offrire un servizio migliore ai propri ospiti: dalla bici elettrica o muscolare, fino agli accessori per la sicurezza e il cicloturismo in famiglia, in grado di soddisfare le esigenze del turista neofita quanto quelle del ciclista esperto.

Per chi desidera testare le biciclette elettriche, all’interno di Prowinter Bike ci sarà una e-mobility zone aperta tutti i giorni della fiera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Più letti in Turismo

La Val di Fassa protagonista del programma La Montagna a Morsi in onda il 10 settembre su Food Network

La Val di Fassa protagonista del programma La Montagna a Morsi in onda il 10 settembre su Food Network

Questa sera, alle ore 22, su Food Network (canale 33), andrà in onda il nuovo programma La Montagna a Morsi – Con Chiara Maci. Protagonista di questo esordio è la Val di Fassa raccontata attraverso immagini, sapori e storie di chi vive e custodisce questo straordinario territorio. La puntata sarà poi disponibile sulla piattaforma d+.