Coronavirus, l’Austria chiude gli impianti di risalita

Coronavirus, l’Austria chiude gli impianti di risalita
AustriaAttualità

Coronavirus, l’Austria chiude gli impianti di risalita

Le stazioni sciistiche del Tirolo, del Salisburghese e del Vorarlberg chiudono in anticipo la stagione invernale per contrastare l’emergenza del coronavirus.

Giovedì sera le autorità hanno annunciato che dal 15 marzo tutte le località sciistiche chiuderanno gli impianti di risalita. Da lunedì 16 marzo saranno chiuse anche le strutture ricettive per permettere ai turisti di tornare a casa.

Il Tirolo è la zona maggiormente colpita dal coronavirus, in particolare la stazione di Ischgl che aveva già annunciato la chiusura anticipata della stagione invernale a partire da sabato 14 marzo.

Non è stata una decisione facile, ma ci assumiamo la responsabilità di tutti i tirolesi e di tutte le persone che in questo momento si trovano in Tirolo” ha affermato Günther Platter, governatore del Tirolo.

"Questa decisione è stata tutt'altro che facile, ma la vedo come un passo necessario per fare tutto il possibile per frenare la diffusione del coronavirus" sono le parole di Wilfried Haslauer, governatore  dello stato di Salisburgo.

"Per noi la salute dei nostri ospiti, dei dipendenti e della popolazione del Vorarlberg è la nostra priorità assoluta” il commento di Markus Wallner, governatore del Vorarlberg.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
188
Consensi sui social

Si parla ancora di Austria

Passo Pramollo Nassfeld

Un inverno 2025 da record per Nassfeld-Pramollo

Alessandro Genuzio, Venerdì 14 Febbraio 2025
Passo Pramollo Nassfeld

A Pramollo un nuovo weekend sulla neve con tante opportunità

Alessandro Genuzio, Venerdì 23 Febbraio 2024
Austria

Tirolo, precipita una cabinovia. Ci sono feriti gravi

Redazione Turismo, Martedì 9 Gennaio 2024

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.