Ultimi in Regioni
Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei
La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.






1. La nuova funivia Flexenbahn tra Zürs e Stuben/Raus ha collegato i comprensori ai piedi dell’Arlberg, creando il maxi comprensorio interconnesso più esteso dell’Austria
2. La valle Villgratental.
3. Il comprensorio sciistico di St. Johann, amato dalle famiglie ma anche dalla squadra Austriaca di Sci Alpino.
4. Il paradiso dello sci di Fondo a Seefeld
5. Imparare a sciare con i bambini nella valle dello Stubai.
6. Abbandonarsi nel relax più totale, negli alberghi più belli, in un paesaggio magico.
7. Un’ambiente che soddisfa il corpo e l’anima, alimenti genuini consumati di fronte alla Stube.
8. Escursioni e peccati di gola nella valle Alpbachtal
9. Sciare dodici mesi l’anno sul Ghiacciaio di Hintertux
10. Il Tiroler Festspiele Erl, assistere a un festival di musica sinfonica in Austria

2