Coronavirus, l'Alto Adige diventa zona rossa

Coronavirus, l'Alto Adige diventa zona rossa
Info foto

pg fb Arno Kompatscher

Alto AdigeCOVID

Coronavirus, l'Alto Adige diventa zona rossa

Nelle ultime 24 ore, in Alto Adige si sono registrati 4 decessi e 781 nuovi casi su 2998 tamponi, ossia il 26%.

Nonostante ci fossero 33 Comuni, i cosiddetti Comuni-cluster, individuati come zona rossa, nel DPCM del 3 novembre l’Alto Adige era stato classificato come zona gialla. Ma a breve tutta la Regione diventerà zona rossa.  

Lo ha reso noto oggi il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, che all’Ansa ha dichiarato: “L'andamento epidemiologico con i numeri in costante crescita e il sempre maggior numero di comuni dichiarati zona rossa lo impongono. “È inutile ormai applicare due provvedimenti diversi”.

Gli spostamenti tra i Comuni saranno possibili  solo per motivi di lavoro, salute, studio e urgenze inderogabili. Nelle prossime ore Arno Kompatscher firmerà la nuova ordinanza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
57
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.